2014
Il CI.F.A.L. nasce nel 2014 nella piccola frazione di Lavaiano, un piccolo agglomerato urbano nel territorio del comune di Casciana Terme Lari (PI), da un’idea di Fabio Beconcini (IFI-EFIAP-BFI).
Quel piccolo nucleo di case, quasi totalmente sconosciuto ai più, poteva allora vantare la fortunata circostanza della residenza di alcuni amici fotografi di grande esperienza e talento.
Fu a loro, e ad altri amici più giovani e meno esperti, che Fabio si rivolse per esporre il suo progetto, chiaro e semplice, come spesso accade alle cose di successo: creare uno spazio dove, tra amici, si potesse dare una libera espressione alla propria creatività in ambito fotografico, dove si potessero condividere opere, passioni e momenti di svago, e dove le competenze ed i talenti di ciascuno potessero essere messi al servizio degli altri per una crescita reciproca, senza rivalità, protagonismi e gelosie.
Questi sono solo alcuni dei principi condivisi con i quali quello sparuto gruppo di persone ha dato vita al primo Consiglio del CI.F.A.L., alla sua piccola cerchia di amici e soci, ma soprattutto alla lunga serie di attività che, ancora oggi, sempre in maggior numero, ne caratterizzano le basi e l’evoluzione della vita associativa.
2015
All’inizio del 2015 l’allora Consiglio, forte del gruppo ormai consolidato e di un buon livello di organizzazione, decise di fare un passo avanti nella vita associativa formalizzando l’ingresso del CI.F.A.L. nella grande famiglia della FIAF, Federazione Italiana Associazioni Fotografiche. In quello stesso anno, assieme alle attività ordinarie, iniziarono anche le prime attività straordinarie: le prime gite fotografiche, spesso allargate anche ad altri circoli, il corso base di fotografia, l’organizzazione di mostre e serate a tema con ospiti illustri, per culminare con la partecipazione all’evento di fine anno “Insieme per la Fotografia” organizzato dagli amici del Circolo fotografico “il Gruppo” di Colignola (PI).
Da allora l’attività del CI.F.A.L. prevede, ogni anno, un fitto calendario di incontri, eventi, concorsi, gite e didattica.
Il corso base di fotografia, istituzione che ogni anno si ripete con programmi in costante aggiornamento, e che ha sempre visto la partecipazione ed il coordinamento diretto da parte di Fabio Beconcini, ha consentito a molte persone di avvicinarsi con passione alla fotografia arricchendo di preziosi contributi la base di un gruppo via via sempre più variegato ed affiatato.
Dal 2018 inizia la storia del Fotorally CI.F.A.L., un concorso interno a tappe con cadenza indicativamente bimestrale e della durata complessiva di un anno, riservato ai soli soci e sviluppato in modo da stimolarli a scattare fotografie su tematiche ben precise.
2019
Dal 2019, assieme agli amici dei vicini circoli fotografici Sezione Fotografica CReC Piaggio di Pontedera (PI) e Fotoclub Scatto Matto di Casciana Terme (PI), iI CI.F.A.L. è uno degli ideatori ed organizzatori dell’Evento Nazionale “Le letture del Merlo”, che attira a Casciana Terme moltissimi fotografi ed ogni anno vede la presenza, in qualità di relatori e lettori, di autorevoli esponenti del panorama nazionale ed internazionale.
2022
Con il rinnovo del Consiglio Direttivo per il Triennio 2022-2025, Fabio Beconcini ha assunto la carica di Vicepresidente, mentre la Presidenza del CI.F.A.L. è passata nelle mani di Simone Sonetti (AFI-EFIAF-AFIAP): forte è l’impegno che profonde nella gestione del CI.F.A.L., insieme agli altri consiglieri, nell’intento di mantenere alto il livello delle attività.
TO BE CONTINUED…
Il CI.F.A.L., e molti dei suoi soci, sono tutt’ora convintamente iscritti alla FIAF ed alcuni di loro vantano importanti riconoscimenti a livello nazionale ed internazionale; tutte la attività didattiche, ed anche gli eventi di rilevanza artistica e divulgativa, godono da sempre del patrocinio della Federazione.