
Le fotografie non si preparano, si aspettano. Si ricevono.
Elliott Erwitt
Dal 26 dicembre 2024 al 04 maggio 2025, gli Arsenali Repubblicani a Pisa ospiteranno la mostra fotografica Elliott Erwitt. Icons, a cura di Biba Giacchetti, organizzata da ARTIKA di Daniel Buso ed Elena Zannoni, in collaborazione con Orion57 e il Comune di Pisa.
La mostra viene realizzata a circa un anno dalla scomparsa dell’artista, celebrando il suo genio fotografico attraverso una retrospettiva composta da 80 scatti iconici che raccontano il Novecento attraverso storia, cultura e l’inconfondibile tocco ironico di Erwitt.

Come sottolinea la curatrice Biba Giacchetti: “Elliott Erwitt non è solo l’autore delle immagini, ma anche il curatore della collezione esposta. Insieme, abbiamo selezionato ogni pezzo per creare un percorso che rappresenta la sua genialità, il suo sguardo sul mondo e la capacità di raccontare l’umanità con leggerezza e profondità“.
Elliott Erwitt nacque a Parigi nel 1928, da una famiglia di emigrati russi. Cresciuto tra Italia, Francia e Stati Uniti, durante i suoi studi alla Hollywood High School iniziò a lavorare in un laboratorio fotografico, dove si appassionò ben presto alla fotografia. In occasione dei viaggi a New York in cerca di lavoro, incontrò figure chiave come Edward Steichen, Robert Capa e Roy Stryker, che divennero suoi mentori. Fu proprio Robert Capa a proporgli di entrare a fare parte dell’agenzia Magnum Photos nel 1953, dove contribuì con i suoi lavori fino a diventarne Presidente nel 1968. Elliott Erwitt è scomparso il 29 novembre 2023, a 95 anni, nella sua casa di New York.
La mostra propone alcuni dei momenti più celebri fotografati da Erwitt: l’incontro tra Nixon e Kruscev, l’immagine di Jackie Kennedy al funerale del marito e il celebre incontro di pugilato tra Muhammad Alì e Joe Frazier.
Accanto a queste fotografie di valore storico, il pubblico potrà ammirare i famosi ritratti di Marilyn Monroe, Che Guevara e Marlene Dietrich. Non mancano poi le immagini intime e familiari, come quella della primogenita di Erwitt ritratta sul letto con la madre, e le foto cariche di ironia, come quelle dedicate ai suoi amati cani.
La vena giocosa e autoironica di Erwitt emerge prepotente nella sezione dedicata ai suoi autoritratti, che raccontano non solo il fotografo, ma anche l’uomo capace di osservare e ridere di sé stesso e del mondo.
Mappa
Orari e ingresso
La mostra Elliott Erwitt. Icons sarà visitabile dal 26 dicembre 2024 al 4 maggio 2025.
Per info su orari di apertura, prezzi e acquisto dei biglietti, visita il sito di ARTIKA Eventi.
Lascia un commento